Costruiamo futuro. Dal 1955

Almacis ha le sue radici a metà degli anni ‘50, quando Dante Marramiero, con spirito imprenditoriale e lungimiranza avviò diverse attività, ponendo le basi della odierna azienda.

Una storia costruita sull’innovazione

Nel 1974, alle competenze sviluppate nell’edilizia e nella realizzazione di reti idriche e impianti d’irrigazione si affianca un nuovo ramo di attività, dedicato specificatamente alle reti e agli impianti per il metano. In pochi anni l’azienda acquisisce 40 concessioni e nel 1979 entra pionieristicamente nel settore del risparmio energetico. Ci sono ormai le condizioni per dare una struttura organizzativa più funzionale alle attività e verso la fine del 1987 nasce Almacis, che inizia il suo percorso di crescita, basato su innovazione, ricerca e valorizzazione delle risorse umane. Almacis offre servizi molto articolati, ai quali si affiancano quelli di MD Costruzioni, nata nel 1980 dall’Impresa Marramiero, specializzata nelle costruzioni civili e industriali e MD Ecogen, società di servizi nata nel 1990.

1974

Reti / Impianti

1979

Risparmio energetico

1980

MD Costruzioni

1987

Almacis

Affrontare la complessità e trovare le risposte

Almacis è innovazione e applica la ricerca ai settori dell’energia, delle costruzioni, delle reti. La sua cultura industriale, basata su competenze specialistiche integrate e sinergiche, consente di affrontare la complessità, assicurando risposte ai più alti livelli sui mercati internazionali.

Ha compreso subito l’importanza del risparmio energetico, proponendosi all’utenza industriale e domestica come concessionaria di piccoli cogeneratori.
Oggi è proiettata verso nuove soluzioni, come il pirogassificatore di piccola taglia a letto fluido, con il quale partecipa al progetto Recover, uno dei più importanti al mondo per il riciclaggio di pannolini.

La qualità caratterizza lo stile aziendale

La qualità è il vero fattore strategico di Almacis, caratterizza lo stile aziendale, influisce su tutte le scelte gestionali e induce a una crescita responsabile, con l’obiettivo chiaro di garantire eccellenza, fornendo ai clienti soluzioni innovative e più efficienti in un’ottica di sostenibilità.

Per valorizzare il proprio eclettismo e le proprie competenze specialistiche, Almacis ha costituito quattro Business Unit che generano sinergie progettuali e operative e che si traducono in velocità di esecuzione e in vantaggi esclusivi dal punto di vista tecnologico e realizzativo.

Quattro attività integrate

Almacis si compone di quattro Business Unit molto caratterizzate, autonome, integrate e in grado di generare innovazione intorno a tutto quello che viene rappresentato dai verbi: dare energia, costruire, connettere, ricercare. La perfetta integrazione e interazione delle Business Unit Almacis è un vantaggio esclusivo, che consente di fornire servizi competitivi con elevati standard di efficienza.

Il futuro è nella ricerca

Almacis investe su talenti la cui propensione creativa sappia trarre suggestioni, attingere, generare innovazione, interagire con Università e Centri di Ricerca per sviluppare soluzioni originali di processi e impianti.

All’avanguardia nelle fonti rinnovabili

Almacis conosce il valore delle risorse rinnovabili e il legame tra ambiente ed energia. Dispone delle formule più competitive per lo sviluppo sostenibile, per favorire l’autonomia, mantenere bassi e costanti i costi, evitare i rischi legati all’approvvigionamento.

Affidabilità e minimizzazione dell’invasività

L’esperienza nella realizzazione di reti infrastrutturali metanifere ha consentito di allargare il servizio con la stessa cura alle reti idriche, di fluidi e di dati.
Grandi reti infrastrutturali intelligenti che devono essere sicure, accessibili e costantemente monitorabili.

Costruire tecnologia

C’è una costante in tutti gli edifici che progettiamo e costruiamo, sia autonomamente che come general contractor: la qualità totale. Ricercando e applicando le tecnologie più innovative e adeguate ai singoli interventi, costruiamo la nostra reputazione realizzando edifici scolastici, centri culturali, complessi ospedalieri, stabilimenti industriali, centri direzionali, residenziali e interventi di adeguamento sismico e di risparmio energetico strutturale.

La nostra sfida: generare soluzioni innovative

Ogni richiesta è la sfida a generare un progetto custom made, a mettere a frutto le nostre risorse, la nostra capacità di innovare e integrare le competenze delle diverse business unit. Il risultato è la soluzione competitiva che vi forniremo.